
Il 14 e il 15 maggio 2019 si vota, finalmente, per la ricostruzione dei Consigli di Amministrazione degli ERSU siciliani. Questa elezione consentirà di designare ben tre "nostri" portavoce universitari, ovviando così al Ne avevamo parlato e nei mesi scorsi, sottolineando anche l'importanza del dover risolvere al più presto tale criticità , e finalmente sono arrivate delle risposte.Difatti, a seguito della decisione presa il 20 marzo scorso dall'Assessore Regionale all’Istruzione e Formazione Roberto Lagalla ecco che si può andare al voto in tutti gli atenei della nostra regione. Noi elettori potremo esprimere una sola preferenza, e i rappresentanti designati rimarranno in carica quattro anni, secondo quanto previsto dalla nuova legge approvata all’ARS (legge1/2019). A Catania il termine ultimo per la presentazione delle liste è scaduto venerdì scorso (19 aprile), mentre invece a Palermo si lascia spazio ai "ritardatari" fino al 29 aprile. Ma come reperire le informazioni per votare al meglio? Quali sono le liste candidate, e chi ne fa parte? Niente paura, noi di Sud Life dedicheremo numerosi approfondimenti alle Elezioni ERSU 2019, con contraddittori e confronti in diretta, e vi daremo tutte le informazioni necessarie, così come abbiamo fatto . Nell'attesa che "la sfida entri nel vivo", ecco una rapida carrellata della liste candidate qui a Catania (per il C.d.A): Per tutte le altre info, relative anche alle candidature CNSU (lo sappiamo, questo nome ricorda l'MCU - Marvel Cinematic Universe XD, purtroppo non è correlato, ma vi spiegheremo presto di cosa si tratta) , "restate sintonizzati" sui nostri canali ;)Di nuovo al voto: importanza e conseguenze di questa elezione tanto attesa
problema della mancanza di rappresentanti degli studenti all'interno dei C.d.A.
più
più volte
, "Must Read" prima di votare: tutte le liste e i canditati
durante le elezioni dei Senatori Accademici