Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale â€“ 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Unict "riparte" così: 200€ in più per i "nuovi" fuoricorso

2020-09-15 05:00

Sara Obici

Apertura, News&Politics, Università, Diritto allo Studio, Rettore Francesco Priolo, Studenti a Catania, Tasse Universitarie, unict, università degli studi di catania,

Unict "riparte" così: 200€ in più per i "nuovi" fuoricorso

Che quest'anno ci fossero delle problematiche con il diritto allo studio lo avevamo capito, ma non pensavamo a questi livelli.Dopo il tentativo di f

palazzo-universita-catania-dettaglio1-.png

Che quest'anno ci fossero delle


problematiche con il diritto allo studio

lo avevamo capito, ma non pensavamo a questi livelli.Dopo il tentativo di far pagare


una tassa anticipata agli studenti

, dopo i colpevoli


ritardi nelle procedure di riapertura e rilancio anche rispetto agli altri atenei siciliani

,


dopo il voto di diploma e la data di nascita

che influiscono sull'ingresso all'università, adesso è il momento di un'altra "grande manovra" di Unict:


i 200€ che ogni studente fuoricorso dovrà versare.

Un'altra mossa


nella speranza di fare cassa

, e risanare una situazione finanziaria che


il nostro editore ha dimostrato essere davvero allarmante.

Questo contributo viene classificato come "spesa extra" da dover sostenere in via di "studente irregolare", e non è una cosa inusuale.


Ciò che cambia è in realtà la definizione stessa di "fuoricorso"

.Difatti se fino all'anno scorso l'Università degli Studi di Catania considerava irregolari tutti quegli studenti iscritti


ad un corso di studi

da un numero di anni pari alla durata del corso di laurea più uno, adesso


la definizione si estende alla permanenza dello studente nell'intero ateneo!

unict-tassa-per-i-fuoricorso-studenti-tassati-irregolari-200euro-.jpg

Quindi, per fare un esempio pratico: se uno studente di Unict decide di cambiare "strada facendo" corso di studi - rinunciando ufficialmente dopo un anno al vecchio percorso e immatricolandosi in una nuova facoltà - 


si ritroverà fuoricorso all'inizio del terzo anno

(nel caso di una triennale) del nuovo corso scelto!E quindi dovrà pagare il contributo extra di 200€ 


anche nel caso in cui sia in perfetta regola con gli esami sostenuti nel nuovo corso di studi!

E soprattutto, li dovrà pagare anticipatamente "adesso", ad ottobre!


Un provvedimento che calpesta il merito degli studenti

, e il diritto allo studio in generale. Però, a quanto pare, almeno nelle dichiarazioni "è tutto bellissimo". Difatti in una recente


nota sul sito ufficiale dell'Università

il Rettore Francesco Priolo ha dichiarato di essere "


fiducioso per il futuro della nostra comunità

, che, una volta di più, saprà trarre dalle difficoltà che deve affrontare


nuove forze per reinventars

i".Ma viene un pò da ridere, considerato questo nuovo provvedimento, e anche il fatto che alcuni studenti centisti siano stati estromessi dalle facoltà che desideravano frequentare perchè


nati solo alcuni giorni dopo

rispetto ad altri colleghi. Se questo è il merito,


l'unica cosa in cui bisognerà "reinventarsi" sarà come racimolare altri 200€...

Nel frattempo, se volete, c'è un'assemblea degli studenti mercoledì 16 alle 17 e 30 in Piazza Borgo.