Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri italiani: vincono due ragazze del “Wojtyla” di Catania.Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Unict: Protocollata oggi richiesta per la raccolta differenziata

2019-03-18 12:14

redazione

News&Politics, Università, corteo, corteo 15 marzo 2019, Corteo Catania, corteo Catania 15 marzo, Federico Scalisi, FFF, fontanelle temporizzate, fridays for future, fridays for future Catania, Greta Thunberg, manifestazione, manifestazione ambientalista, manifestazioni, Piano Strategico di Ateneo, Piano Strategico di Ateneo 2019-2021, plastic free, raccolta differenziata, senato accademico, Senatori Accademici, Senatori Accademici Unict, StopSingleUsePlastic, unict, università degli studi di catania,

Unict: Protocollata oggi richiesta per la raccolta differenziata

Lo sappiamo tutti, di questi tempi il tema dell'ecologia e della salvaguardia dell'ambiente è più attuale che mai. Dalla battaglia di Greta Thunberg

unict-riciclo-.jpg

Lo sappiamo tutti, di questi tempi il tema dell'ecologia e della salvaguardia dell'ambiente è più attuale che mai. Dalla battaglia di Greta Thunberg, passando alle manifestazioni "Fridays For Future", qualcosa sta davvero iniziando a muoversi in questo senso.


Basti pensare anche solo a quanto sta avvenendo nella nostra facoltà: l'iniziativa delle fontanelle temporizzate volta a rendere la nostra università "PlasticFree" è solo uno dei tanti aspetti attraverso i quali possiamo vedere il cambiamento in atto.


Dal corteo di giorno 15, che vi abbiamo ampiamente raccontato con questo controverso articolo, fino ad arrivare all'iniziativa odierna, sembra proprio che gli studenti dell'Unict vedranno al più presto una svolta ambientalista nella loro vita universitaria.


Difatti la notizia di oggi si inserisce perfettamente in questa "scia di cambiamenti": il Senatore Accademico Federisco Scalisi ha protocollato una richiesta con quale invita ad avviare, all'interno delle strutture dell'Università degli Studi di Catania, un servizio di raccolta differenziata.


Con la speranza che la richiesta venga accolta al più presto, e che si possa continuare questo percorso volto all'ecologia e alla salvaguardia dell'ambiente, vi lasciamo alla parti salienti della lettera ufficiale che è stata inoltrata oggi alla segreteria della nostra Università.


CONSIDERATO


  • L'obiettivo prefissato dal Piano Strategico di Ateneo 2019-2021 riguardo la sostenibilità e la gestione interna sostenibile: "riduzione e differenziazione dei rifiuti e riduzione del consumo di plastiche";
  • L'accordo siglato il 30 gennaio 2019 dalla CRUI, Associazione Marevivo e CoNISMa, per aderire alla campagna #StopSingleUsePlastic;
  • L'importanza di avviare all'interno dell'Ateneo un processo di sensibilizzazione per la comunità accademica al rispetto e alla tutela dell'ambiente e della cosa pubblica;

CHIEDE


  • Di avviare all'interno delle strutture dell'Università degli Studi di Catania un servizio di raccolta differenziata.