Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Fade to Black, svanire nel nulla - Metallica

2019-04-08 16:00

Sara Obici

Mondointeriore, Music, Playlist, brano, brano della playlist, Brano Musicale, brano playlist, canzone, canzone della Playlist, canzone metal, Eagles, Fade to Black, Fade to Black Metallica, Ghiaccio bollente, Hotel California, Losing My Religion, Metal, Metallica, Musica Metal, ossimoro, playlist, Playlist di SudLife, R.E.M., Route 66, Yin e Yang,

Fade to Black, svanire nel nulla - Metallica

Fade to Black è un "ossimoro fatto canzone", nè più nè meno. Così come le espressioni "Ghiaccio bollente" o "Dotta ignoranza" uniscono due concet

fade-to-black-metallica-sudlife-playlist-.jpg

Fade to Black è un "ossimoro fatto canzone", nè più nè meno. Così come le espressioni "Ghiaccio bollente" o "Dotta ignoranza" uniscono due concetti antitetici, questa canzone racchiude al suo interno due opposti, che convivono magnificamente, nonostante, o proprio in virtù, delle proprie differenze. Nel caso di questo brano dei Metallica i due elementi in contrasto sono la musica e il testo.


Difatti la melodia è allegra, energica, e spensierata. Richiama alla mente grandi spazi, come ad esempio le grandi distese americane attraversate dalla Route 66, e fa letteralmente volare con la fantasia. Il mood è molto simile a quello creato dal brano Hotel California degli Eagles, o da Losing My Religion dei R.E.M. Date queste premesse non ci si aspetterebbe di incorrere in un testo assolutamente cupo e depressivo, ma è ciò che accade. Ma Fade to Black è pur sempre un brano Metal, quindi in effetti come sperare in qualcosa di diverso?


Così poca "energia vitale" sulla carta, così tanta grinta nella melodia. E più il testo si fa cupo e senza speranza, più la musica diventa bella, liberatoria, spensierata. Quasi a sottolineare l'inquietante verità di questo brano: più i pensieri negativi si fanno strada verso l'ipotesi della morte e della conseguente liberazione dalle sofferenze, più la musica si spinge verso tonalità serafiche e gradevoli.Questo contrasto è dolce e amaro, e ci ricorda come tutto provenga comunque dalla stessa "fonte". La gioia e la disperazione, i pensieri positivi e quelli orrorifici, le idee stupide e quelle geniali, in realtà tutto proviene comunque dalla stessa scintilla vitale, da essa si anima e in essa svanisce. Da qui Fade to Black. Nello Yin e Yang dell'esistenza lo spirito dei santi e quello degli assassini alla fine dei conti non è poi tanto diverso, (difatti ci può essere un pò di marcio del bene e un pò di bellezza nel male), e alla fine dei conti confluisce comunque tutto nella stessa grande energia.A mio parere Fade to Black vuole esprimere proprio questo concetto: complesso, scomodo e antico quanto l'esistenza stessa; e ci riesce in maniera magistrale.