Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Bad Liar, perchè la perfezione non esiste

2019-03-11 17:41

Sara Obici

Mondointeriore, Music, Playlist, altarnative rock, Bad Liar, Believer, brano, Brano Musicale, brano playlist, canzone, canzone della Playlist, Dan Reynolds, Daniel Coulter Reynolds, Imagine Dragons, Imagine Dragons Zero, las vegas, musica, playlist, Playlist di SudLife, Rock alternativo, Thunder,

Bad Liar, perchè la perfezione non esiste

Bad Liar è una delle più belle canzoni degli Imagine Dragons. La band di Las Vegas ha 'sfornato' in questi anni capolavori del calibro di Thunder, Z

bad-liar-dan-reynolds-imagine-dragons-sudlife-playlist-.jpg

Bad Liar è una delle più belle canzoni degli Imagine Dragons. La band di Las Vegas ha 'sfornato' in questi anni capolavori del calibro di Thunder, Zero e Believer, ma il singolo del quale andremo a parlare oggi è sicuramente di un altro livello. Forse perchè si intravede fin da subito la sua particolare veridicità: infatti la canzone parla del momento difficile vissuto dal frontman Dan Reynolds e dalla moglie dopo l'annuncio della loro intenzione di divorziare.


Questo brano è di una sincerità impressionante, e mostra proprio la sensazione di "salto" che si fa quando si ha il coraggio di non mentire più. In alcuni casi si può avere l'impressione che mentire sia una soluzione. Preservare quell'immagine di "paradiso perfetto" che circonda la propria relazione può sembrare una buona idea, ma è come cercare di nascondere la polvere sotto al tappeto: alla lunga non si rivela mai giusto.


Ed ecco che quando si ha il coraggio di dire la verità questo affresco di "paradiso perfetto" comincia a lacerarsi dalle cuciture, e tutto ciò che emerge è la verità. In certi casi vorremmo poterla negare, cancellare, vorremmo poterne scappare, ma purtroppo non è possibile. Vorremmo poterla negare anche quando il nostro partner ce l'ha ormai davanti agli occhi, ma se siamo 'cattivi bugiardi' tutto ciò è ancora più inutile. Quindi tanto vale accettare questa situazione, mettere sul tavolo tutto ciò che si è, che si pensa e che si prova, sperando che il partner possa accettarlo. Non possiamo fingere di essere chi non siamo solo per accontentare la nostra persona amata, non è giusto nè per lei nè per noi stessi.


I can't breathe, I can't be


I can't be what you want me to be


Believe me, this one time


"Adesso che sai la verità, sei libera di andare" è una delle strofe di questa canzone che meglio esprime il senso di liberazione che si prova giocando finalmente a carte scoperte. Un esempio di questo concetto si può trovare anche nel telefilm Orange is the new Black, difatti la storia tra Alex e Piper inizia a funzionare solo quando sono completamente sincere l'una con l'altra, senza segreti o risentimenti.