Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Iris, quando stai per perdere tutto - Goo Goo Dolls

2019-04-15 15:41

Sara Obici

Mondointeriore, Music, Playlist, anni 90, brano, brano della playlist, Brano Musicale, brano playlist, Goo Goo Dolls, Iris, musica anni 90, playlist, Playlist di SudLife,

Iris, quando stai per perdere tutto - Goo Goo Dolls

Iris è una canzone d'altri tempi. Ascoltandola si ha la stessa sensazione che si prova rivedendo alcuni estratti di vecchie partite di serie A. Tutto

cover-playlist-sudlife-goo-goo-dolls-iris-song-sara-obici-.jpg

Iris è una canzone d'altri tempi. Ascoltandola si ha la stessa sensazione che si prova rivedendo alcuni estratti di vecchie partite di serie A. Tutto sembra più vero, più genuino, più autentico. D'altronde siamo nel '98, il periodo di Ronaldo all'Inter, della Ruota della Fortuna di Mike Bongiorno, di Maldini capitano della Nazionale. Ancora nel secolo scorso, non eravamo del tutto pronti per cedere definitivamente al mondo dell'apparenza del nuovo millennio.


In questo contesto i Goo Goo Dolls creano un piccolo grande capolavoro. Una canzone che sa colpire dritto al cuore, che non ha bisogno di tanti "fronzoli" o di un video psichedelico per rimanere impressa nella mente. Probabilmente è un brano che conosciamo tutti, un ritmo che sappiamo di aver sentito almeno una volta, ma al quale non riusciamo a dare un nome. Ecco, oggi gli rendiamo giustizia: il nome di questa canzone è Iris, e parla della paura che si prova quando si percepisce la certezza di perdere qualcuno a noi caro.


Tutto a questo mondo è destinato a finire, ma anche se si possiede questa consapevolezza fin dalla nascita, accettarlo è la cosa più difficile del mondo. Quando nella quotidianità si fa spazio la certezza che prima o poi si è destinati in un modo o nell'altro a "lasciarsi", si riceve uno schiaffo fortissimo, che ci riporta alla realtà. Ci si può arrabbiare o deprimere, disperare o sperare; ma non serve a nulla. Prima o poi bisognerà accettarlo.


Quando tutto "è progettato per finire", l'unica cosa che resta da fare è cercare di godersi al massimo ogni momento che si ha a disposizione.