Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Snow, guardarsi dentro - Red Hot Chili Peppers

2019-03-25 13:02

Sara Obici

Mondointeriore, Music, Playlist, brano, Brano Musicale, brano playlist, canzone, canzone rock, Musica rock, playlist, Playlist di SudLife, red hot chili peppers, Rock, Rock Music, Snow,

Snow, guardarsi dentro - Red Hot Chili Peppers

"Snow" è una canzone per "veri esseri umani". È un brano per chi ha intenzione di crescere e di migliorarsi, e per chi non si accontenta di attraver

red-hot-chili-peppers-snow-recensione-canzone-brano-playlist-sudlife-.jpg

"Snow" è una canzone per "veri esseri umani". È un brano per chi ha intenzione di crescere e di migliorarsi, e per chi non si accontenta di attraversare semplicemente la vita, ma vuole viverla e capirla davvero. Questo capolavoro del 2006 dei Red Hot Chili Peppers, inserito nell'album Stadium Arcadium, inizia con una frase emblematica, che una volta tanto riporteremo nella sua traduzione italiana e non in lingua originale:


 Si parla di una persona riflessiva, che è riuscita a crescere e ad evolversi sulla base di qualsiasi esperienza gli sia capitata, sia bella sia traumatica. Il "più in alto" è evidentemente una consapevolezza maggiore e più profonda della vita, ma si sà, più cose arriviamo a capire di noi stessi e dell'esistenza più soli ci sentiremo. E poi è quasi inevitabile, dopo aver tanto riflettuto "in solitaria" si arriva ad un punto nel quale si ha bisogno di qualcosa di più di noi stessi.Si ha bisogno di qualcuno con cui confrontarsi, ma si ha anche la necessità di semplificare il più possibile le conclusioni alle quali si è arrivati. E allora si torna alle semplicità, alla natura, alla purezza delle cose più basilari; che alla fine risultano essere le più importanti e le più vere.


"Più vedo, più rifletto e meno capisco; e forse meno voglio capire". Questo dimostra quanto sia difficile portare con sè il fardello della consapevolezza, e quanta tentazione si abbia di voler ritornare "indietro" ad uno stato mentale nel quale si sapeva molto meno, e si era molto più felici. Ma non è possibile, e non sarebbe nemmeno giusto. E allora conviene soltanto accettarsi ed accettare ciò che si è capito, cercando di godersi la propria personale visione dell'esistenza; perchè è più vera rispetto a quella di molti, e più pura, come la neve.