Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Oggi ci lasciava Whitney Houston: semplicemente "The Voice"

2019-02-11 08:00

Sara Obici

Music, Oggi come ieri, #oggicomeieri, accadde, accadde oggi, Eddy Murphy, Michael Jackson, oggi come ieri, Oprah Winfrey, ricorrenze, The Voice, Whitney Houston,

Oggi ci lasciava Whitney Houston: semplicemente "The Voice"

L'11 febbraio 2012 purtroppo veniva a mancare Whitney Houston: una delle voci più "iconiche" del nostro tempo ci lasciava prematuramente all'età di

whitney-houston-oggi-come-ieri-sudlife-ricorrenze-whitney-houston-.jpg

L'11 febbraio 2012 purtroppo veniva a mancare Whitney Houston: una delle voci più "iconiche" del nostro tempo ci lasciava prematuramente all'età di quarantotto anni. Considerata da molti come una delle principali artiste della scena pop-soul statunitense, Whitney è stata sicuramente una delle migliori cantanti della storia.


I suoi maggiori successi sono diventati dei capolavori senza tempo: brani come "I will always love you" e "One moment in time" sono universalmente riconosciuti in tutto il mondo, ed è un primato che in pochi possono vantare. Ma stiamo pur sempre parlando di un'artista che nel corso della sua carriera ha venuto bem 190 milioni di dischi per tutto il globo.


Vincitrice di 22 American Music Awards (record assoluto imbattuto ancora oggi) e di 6 Grammy Awards, l'artista statunitense ha vissuto una vita piena, emozionante e complicata: il successo internazionale, le storie d'amore con Eddy Murphy e Michael Jackosn, ma anche i problemi di droga, la riabilitazione, la causa legale con il padre e la violenza domestica subita dall'allora marito Bobby Brown.


Tutto questo ha contribuito a renderla ciò che era: un personaggio complesso e sensibile, certe volte persino controverso, ma dal talento purissimo e sicuramente indiscutibile. Oprah Winfrey, altra importantissima personalità di spicco della cultura americana, era una sua grande fan e coniò per lei il soprannome "the Voice", come se Whitney fosse davvero LA sola, unica e inconfondibile voce per definizione.


Il suo timbro scuro, drammatico, forte e robusto è ciò che caratterizza una voce "di petto", rendendola cos' un soprano drammatico dal talento senza precedenti.  Con un’estensione vocale di 3 ottave di 3 semitoni Whitney era in grado di raggiungere e mantenere alcune tra le note più difficili (fa5 e sol5). Ma la sua performance non era solo tecnica, difatti quel che riusciva di più a colpire il pubblico era la sua interpretazione, anche emotiva, di ogni canzone.