Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Oggi come ieri e sempre: Lucio Dalla mito immortale

2019-03-04 08:00

Sara Obici

Music, Oggi come ieri, brano, Brano Musicale, brano playlist, cantautore, cantautori, cantautori italiani, canzone, Canzone italiana, Caruso Lucio Dalla, dalla cantautore, lucio dalla, Piazza Grande, playlist, Playlist di SudLife, sud life,

Oggi come ieri e sempre: Lucio Dalla mito immortale

A modo mio avrei bisogno di sognare anch’io.Una famiglia vera e propria non ce l’hoe la mia casa è Piazza Grande,a chi mi crede prendo amore e

lucio-dalla-oggi-come-ieri-nasceva-4-marzo-sudlife-cantautore-sudlife-.jpg

Oggi il grande Lucio Dalla avrebbe compiuto settantasei anni. Su di lui è stato detto praticamente tutto nel corso del tempo; è davvero stato speso qualsiasi tipo di complimento, sul suo talento, sulla sua grande umanità, sulla sua musica che sapeva andare dritto al cuore. È quasi imbarazzante cercare qualcosa di valore da poter dire su lui, e che per di più non sia ancora stato detto. Così, per non rischiare, lasciamo parlare lui. Come?Lucio se ne è andato sette anni fa, ma questo non vuol dire che non possa continuare ancora a trasmetterci il suo pensiero. Questa è la cosa bella dell'arte, rende immortali le visioni, le idee e le speranze di chi la crea. E quale modo migliore di "ricavare" la sua filosofia se non attingere ai versi più belli delle sue canzoni? Ecco quindi che vi proponiamo alcune delle strofe più belle del nostro cantautore, o sarebbe meglio dire poeta, bolognese. Con l'augurio che possano farvi riflettere ed emozionare, e anche trasmettervi quel brivido speciale che solo Lucio Dalla sapeva generare.


L’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale.


(Disperato erotico stomp, 1977)


Un amore è un amore anche se non ha domani.


(Rispondimi, 1994)


Qui dove il mare luccica e tira forte il vento


su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento


un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto


poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto.


Te voglio bene assaje


ma tanto, tanto bene sai


è una catena ormai


che scioglie il sangue dint’e vene sai.


(Caruso, 1986)