Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

TIM wcap 2018: esci dalla noia e metti in moto le tue idee

2018-12-04 05:00

Sara Obici

Apertura, News&Politics, Hi-tech, Artificial Intelligence, Augmented Reality, Big Data, catania, Catania eventi, Clockchain, IoT, opportunità, opportunità startup, opportuntà catania, startup, startup week, tim, tim wcap, TIM WCAP 2018, TIM WCAP 2018 CATANIA, Virtual Reality,

TIM wcap 2018: esci dalla noia e metti in moto le tue idee

Cerchiamo tutti una buona scusa per non studiare giusto? Ecco la TIM ci fornisce un diversivo più “accettabile” di quello di stare davanti alla p

tim-wcap-2018-iniziativa-startup-giovani-tecnologia-innovazione-sudlife-.jpg

Cerchiamo tutti una buona scusa per non studiare giusto?

Ecco la TIM ci fornisce un diversivo più “accettabile” di quello di stare davanti alla play e lamentarci che avevamo poco tempo in questa sessione:


l’iniziativa WCAP Accelerator Catania.

Quindi


invece di cazzeggiare e sentirci in colpa, possiamo lo stesso evitare di studiare le nostre canoniche materie per dedicarci comunque a qualcosa di diverso, e per di più utile. Possiamo presentare alla TIM

, in una data che va al 15 novembre al 19 gennaio,


un progetto di buisiness digitale

correlato ai seguenti campi di interesse: mobilità, sicurezza, salute, monitoraggio del territorio, beni culturali, turismo, e-government, sostenibilità energetica e ambientale.La frasetta “Verranno valutati anche progetti 


early stage,

 purché innovativi


sembra autorizzarci ad essere pigri anche qui, ma cerchiamo almeno di usare


nuove tecnologie (come ad esempio:  IoT, Big Data, Artificial Intelligence, Augmented Reality, Virtual Reality, Blockchain)

, perché verremo visti con un occhio di riguardo.Chi vince, oltre ad essersi guadagnato la stima dei genitori pure non avendo dato alcuna materia, si guadagna anche un’opportunità per il futuro: u


n contributo economico di 20mila euro per la propria neonata startup e un programma di accellerazione

di 10 settimane nell’hub TIM WCAP di Catania.Quella lanciata da TIM con la sua WCAP 2018 può rappresentare una sorta di continuazione del


clima di inventiva e creatività che ci ha contaggiato durante la recente Startup Week

. Insomma per noi studenti Catanesi non ci sono stati


solo problemi in quest’ultimo periodo

, ma forse in molti trovano più comodo concentrarsi solo su


quel che non va

piuttosto che agire.


“A Catania non si muove mai nulla”, “Noi giovani non abbiamo possibilità”, “Qui non c’è futuro”, è tanto facile nascondersi dietro queste frasi disfattiste, ma quando finalmente le opportunità ci sono che scuse abbiamo?