Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Lanciare una startup in quarantena: arriva Startup Weekend Online!

2020-04-16 05:00

Simone Dei Pieri

Apertura, News&Politics, Hi-tech, app, azienda, bootcamp, coronavirus, covid19, innovazione, Italia, ricerca, startup, sviluppo, techstars, weekend,

Lanciare una startup in quarantena: arriva Startup Weekend Online!

Adesso che la quarantena in Italia è stata estesa fino al 3 maggio, serie TV e libri non bastano più per tenerci compagnia. Perché non provare a la

tgsw-covid19staytw--.png

Adesso che la quarantena in Italia è stata estesa fino al 3 maggio, serie TV e libri non bastano più per tenerci compagnia. Perché non provare a lanciare la propria startup?

Proprio quell'idea lasciata in un cassetto è al centro del nuovo evento promosso da Techstars, piattaforma per investimenti in ambito innovazione, che sta ospitando una serie di Global Online Startup Weekend, "Unite to Fight Covid-19": uniti per combattere il COVID-19!

  


Dal 17 al 19 aprile per 54 ore no stop

i partecipanti lavoreranno insieme rigorosamente da casa per affrontare le sfide presentate dalla pandemia in corso. I leader delle community locali, in collaborazione con Techstars, si offrono volontari per ospitare quest'evento che si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni uniche in Italia e correlate appunto al COVID-19.


Chi può partecipare?

Tutti! La chiamata a raccolta riguarda innovatori, sviluppatori, inventori ed in generale chiunque abbia voglia di aiutare. I partecipanti aiuteranno a sviluppare prototipi in grado di risolvere alcune delle sfide poste dalla pandemia in atto.


Cos'è Techstars?

Techstars è la piattaforma globale per investimenti e innovazione. I fondatori di Techstars si connettono con altri imprenditori, esperti, mentori, ex studenti, investitori, leader di comunità e società per far crescere le loro aziende.Techstars gestisce tre divisioni:


Techstars StartupPrograms

,


Techstars Mentorship-Driven Accelerator Programs

 e


Techstars CorporateInnovation Partnerships

. Il portfolio di acceleratori Techstars comprende


oltre 1.900 aziende

conuna capitalizzazione di mercato d


i oltre $ 26 miliardi

.Da quando l'epidemia di COVID-19 ha iniziato a colpire le comunità di tutto il mondo, Techstars ha apportato una serie di modifiche alla programmazione e all'impegno della comunità per proteggere le persone e continuare a supportare


startup

e innovatori in questo momento di grande necessità.


Cosa c'entra l'Italia?

L'Italia è uno degli


oltre 60 Paesi nel mondo

che partecipano da protagonisti a questo importante evento globale. I migliori 20 team da tutto il mondo avranno la possibilità di partecipare ad un


Innovation Bootcamp di Techstars Innvoation

. La partecipazione all'evento è


totalmente gratuita

, ma si avrà la possibilità di effettuare una donazione. Per iscriversi è sufficiente collegarsi


QUI

.I


volontari interessati ad aiutare il team organizzativo

italiano possono contattare italy@startupweekend.org , mentre per l'evento è possibile reperire


QUI

il programma costantemente aggiornato.