Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

ERSU, fronte unito dei senatori accademici: "Scriveteci, all'incontro saremo lì per voi"

2018-11-23 05:00

Sara Obici

Apertura, News&Politics, Università, alberto vazzano, anotonino moschetto, ersu, Federisco Scalisi, giuseppe fava, ignazio prestianni, sergio di mauro, sudlife, tavolo tecnico ERSU, unict, università, università degli studi di catania,

ERSU, fronte unito dei senatori accademici: "Scriveteci, all'incontro saremo lì per voi"

“Il diritto allo studio non ha un colore politico. E’ per questo che io e gli altri senatori accademici stiamo formando un fronte del tutto unito

senatori-accademici-2018-senato-accademico-sudlife-.png

Il diritto allo studio non ha un colore politico. E’ per questo che io e gli altri senatori accademici stiamo formando un fronte del tutto unito per migliorare la ‘situazione ERSU’ al più presto possibile. La nostra iniziativa dell’altro ieri si muove proprio in questa direzione”.


Queste le dichiarazioni di Federico Scalisi, uno dei sei senatori accademici che giorno 21 novembre ha firmato e inviato una richiesta d’incontro indirizzata al Prof. Alessandro Cappellani e al Dott. Valerio Caltagirone, rispettivamente Presidente e Direttore dell’ERSU.


La necessità di questa riunione era evidente ormai da settimane: tra i dubbi relativi ai criteri di assegnazione dei buoni pasto, a quelli riguardanti la vera e propria graduatoria degli idonei, le perplessità degli studenti erano tante, ed il bisogno di fare chiarezza era ancora maggiore.


Noi di SudLife avevamo approfondito appieno i problemi riguardanti le agevolazioni e le borse di studio in un precedente articolo, in cui lo stesso Federico esprimeva la volontà di sollecitare in tempi brevi l’avvio di un tavolo tecnico.


Ecco, questo proposito è diventato realtà e i senatori accademici neo eletti hanno mantenuto le promesse fatte. Mentre si attende una risposta da parte dell’ERSU, e quindi la “fatidica” data del “confronto” per il quale noi stessi ci siamo fatti garanti, i senatori si stanno impegnando attivamente per raccogliere le richieste di tutti gli studenti.


“La nostra attività ‘ispettiva’ è già iniziata – prosegue Federico – e nei giorni scorsi abbiamo incontrato numerosi studenti e rappresentati. Stiamo lavorando ad una sintesi di tutte le criticità che abbiamo rilevato quest’anno, e di cui abbiamo anche dato una bozza nella richiesta dell’altro ieri".


"Ci tengo a sottolineare che nè io e nè i miei colleghi vogliamo in alcun modo sostituirci agli organi preposti dell'ERSU, ma stiamo semplicemente cercando di ascoltare le esigenze di tutti e conseguentemente di fornire il miglior esempio di figura preposta a tutela degli studenti, data anche l'assenza dei rappresentanti degli studenti in seno a questo C.d.A”


Tutti sappiamo a grandi linee quali siano stati i problemi legati all’ERSU quest’anno: cos’altro c’è da aggiungere? I rappresentati vogliono saperlo da voi! Solo così potranno svolgere al meglio il compito di “mediatori” delle vostre esigenze!


Cosa aspettate a contattarli? Ecco i loro contatti Facebook: