
Sono passati pochissimi giorni da quando l’ex sindaco di Catania, ormai sospeso a seguito della condanna in primo grado per le "spese pazze" all'ARS, si vantava dei lavori di messa in sicurezza dello splendido Boschetto della Plaja uno dei pochi, piccoli, polmoni verdi della città. Così mi sono chiesto: Ma in che stato si trova realmente il boschetto? Speravo di trovarlo in condizioni quantomeno decenti, dopo i recenti lavori e dopo la chiusura durata un anno a causa del vasto incendio che ne distrusse una buona parte la scorsa estate. È chiaro che ancora i al boschetto siano . I sentieri sono tutti delimitati da oltre i quali è vietato andare a causa degli evidenti lavori in corso.Il risultato? Immensi cumuli di legname ovunque.
lavori da svolgere
parecchi
nastri

L’area del boschetto attualmente risulta . L’unica parte realmente fruibile alla popolazione è l’area adiacente al piccolo laghetto, nei pressi dell’area picnic.
interdetta alla fruizione pubblica

Peccato che dove prima vi erano gli splendidi pini marittimi a fare ombra adesso, a causa dell’incendio, non vi è che e un’ampia area .L’auspicio è che da qui ai prossimi mesi oltre a mettere in sicurezza i sentieri e ad eliminare gli ammassi di legname presenti, l’amministrazione possa in modo da ripristinare realmente l’originaria bellezza del sito.Il boschetto della plaja è senza dubbio un piccolo e di naturale macchia mediterranea in mezzo al di una grande città come Catania.
cumuli di legname
priva di ripari dal sole
ripiantare e sostituire le centinaia di alberi tagliati o incendiati
angolo di verde
grigiore

Potrebbe diventare un per tutte le catanesi che vogliono evadere per qualche ora dal caos della città o uno splendido dove svolgere .
rifugio
famiglie
luogo di ritrovo
attività all’area aperta a due passi dal mare

Guardando queste immagini la sorge spontanea: Ripristinare il sito rientra davvero nelle priorità dell’amministrazione? ? Magari con qualche miglioria e servizio in più per i cittadini?
domanda
riavremo mai il nostro amato boschetto