Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Cosa cercano i ragazzi da una madre? La festa della mamma come giorno di riflessione dei rapporti genitori-figli.Bocciatura a scuola? Alle elementari e alle medie è (quasi) impossibile, ma ci sono dei soggetti più a rischio di altri..Giornata regionale dei consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze: una vetrina bella da vedere, ma nel concreto la Regione fa poco per i giovani.Tanti ponti quest’anno e a breve le vacanze estive: per i giovani l’importante è viaggiare anche a costo di indebitarsi. Causa dell’effetto Instagram?Comportamenti scorretti a scuola: lo stop alle sospensioni tradizionali e la follia dei lavori socialmente utili.Campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri italiani: vincono due ragazze del “Wojtyla” di Catania.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

RipuliAMO Catania: domenica 28 all'insegna dell'ambiente, con ATLAS onlus

2020-06-27 05:00

Sara Obici

News&Politics, ambiente, Atlas, ATLAS Catania, ATLAS onlus, bonifica, lungomare di catania, ognina, RipuliAMO Catania, sensibilizzazione ambientale, Tindaro Chiofalo,

RipuliAMO Catania: domenica 28 all'insegna dell'ambiente, con ATLAS onlus

"All you can clean". Lo slogan della nuova iniziativa targata ATLAS onlus parla già da sè.I protagonisti di questo nuovo progetto, lanciato da una

ripuliamo-catania-atlas-onlus-raccolta-rifiuti-differenziata-ambiente-catania-sudlife-sud-life-.jpg

"All you can clean"

. Lo slogan della nuova iniziativa targata ATLAS onlus parla già da sè.I protagonisti di questo nuovo progetto, lanciato da una delle associazioni no-profit più attive del territorio catanese, si occuperanno di


ripulire "quanto più è possibile" il lungomare

della nostra città.


whatsapp-image-2020-06-26-at-11-34-42-300x300-.jpeg

In un lasso di tempo di 3 ore -


dalle 16 e 30 alle 19 e 30 di domenica 28 giugno

- i volontari sperano di arrivare da Piazza Nettuno a Piazza Europa.Gli organizzatori non solo hanno pianificato


una ripulitura quanto più possibile differenziata

, ma hanno anche previsto dei momenti di sensibilizzazione e formazione sulle


tematiche ambientali.

Difatti nell'info point ATLAS di piazza Nettuno i volontari dell'associazione organizzeranno


attività e quiz rivolti a tutti.

Lo scopo principale, oltre intrattenere, è anche ovviamente informare sul


corretto smaltimento dei rifiuti.

E quindi tenetevi pronti, perchè domande come: "


qual è il cestino dove buttare questo rifiuto?

" - pensate anche per i più piccoli - potrebbero mettere in difficoltà più di qualcuno di voi!Come ci racconta anche


Tindaro Chiofalo, presidente dell'Associazione ATLAS

: "Tutto questo è possibile anche grazie al


'supporto tecnico' della Dusty

, che ci ha fornito 100 guanti tecnici, decine di pinze per la raccolta dei rifiuti e sacchi per la raccolta".Per sottolineare l’impegno e il lavoro dei ragazzi coinvolti, durante la bonifica verrà girato un video di sensibilizzazione; anche per dimostrare che:


"è possibile tenere pulito l’ambiente, se si ha la voglia e il desiderio di farlo". [Citando il comunicato ufficiale dell'evento RipuliAMO Catania]Chinarsi, per raccogliere una cicca di sigaretta che inquina la nostra terra, non è un gesto di inferiorità e sottomissione; facendolo ci chiniamo, anzi, ci inchiniamo, alla nostra Catania”.

E questo si riconduce anche al fatto che, fin troppo spesso,


la nostra città incarna la metafora del rapporto tra uomo e natura

, in cui noi cittadini prendiamo tutto il meglio che riusciamo a ricevere,


senza mai pensare di dare nulla in cambio.

Ecco, adesso è il momento di ricambiare. E quindi, che aspettiamo?


RipuliAMO Catania, insieme!