
Le Università Siciliane si preparano a riaprire. O quantomeno negli ultimi giorni ci sono stati dei segnali - per ora molto timidi - in tal senso.Difatti nella giornata di Lunedì 15 giugno si è tenuta una riunione del CRUS - acronimo di - in cui si è discusso, tra i tanti argomenti, anche delle linee guida per una Dalle modalità delle sedute di laurea - distanze interpersonali, macherine e - a quelle della ripresa delle lezioni - probabilmente , dalle direttive per Laboratori e Tirocini, a quelle per gli esami di presenza - teoricamente ; numerose sono state le indicazioni ventilate per un graduale .Ma, nonostante le tante idee sollevate, ancora non c'è nulla di davvero ufficiale, almeno a Catania. Quando verranno applicate queste misure? A chi spetta deliberare?Come ci spiega Alessio Losi, rappresentanti degli studenti in seno al c.d.a di Unict: " , a cambiarle o integrarle con altri provvedimenti"Ma per quanto riguarda le tempistiche? Pierpaolo Panebianco, Senatore Accademico dell'Università degli Studi di Catania ci spiega che:"L'Università di Palermo ha già fatto uscire le prime linee guida per la riapertura, mentre invece Dopo la riunione che è avvenuta lunedì però, ci saranno sicuramente novità "."Già da alcuni giorni si ventila ci spiega Alessio, e anche secondo Pierpaolo: "siamo sicuri di avere delle risposte al più presto.Anche perchè , dato che moltissimi studenti fuori sede non hanno rinnovato l'affitto di casa e non si trovano in una situazione comoda.Nonostante questo, non credo che ci siano disparità tra le università siciliane e quelle del resto d'Italia rispetto alle riaperture; alla fine tutti stiamo ritornando alla normalità , seppure lentamente e con E di ripartenza si parla anche nel comunicato stampa ufficiale di SÌAMO FUTURO CATANIA: "Ormai stiamo tornando alla normalità [...], fuori dai plessi universitari stanno riaprendo i negozi, i bar, i locali, gli uffici, le attività commerciali e imprenditoriali. Perché la sera si può andare in centro o al lungomare e la mattina non si può studiare in aula studio?".Un dubbio più che legittimo, e, anche se nella telefonata con Pierpaolo Panebianco siamo arrivati alla considerazione che comunque , d'altro canto sembra quasi irrazionale pensare a come si possa consentire un assembramento in una discoteca, e non permettere di Però, come sottolinea anche Alessio Losi: "Nella nostra università comunque ci sono corsi già normalmente molto sovraffollati; e pensare di distanziare gli studenti che, già con il numero massimo di posti a disposizione hanno difficoltà a seguire, non è praticabile. Per questo si sta pensando di far ripartire anche il prossimo anno, almeno i corsi più numerosi, con la modalità online".Staremo a vedere,
Comitato Regionale delle Università Siciliane
corretta riapertura dei nostri atenei.
un massimo di cinque parenti
svolte ancora parzialmente tramite l'online
possibili già da luglio
"ritorno alla normalità "
Dovranno essere i singoli atenei a rendere operative le linee guida discusse al CRUS
a Catania nulla è stato ancora pubblicato ufficialmente.
la possibilità di un incontro tra il Magnifico Rettore e i vari Direttori di Dipartimento"
bisogna capire come avverranno gli esami di luglio
le dovute cautele"
queste sono attività molto differenti da poter equiparare
seguire una lezione con vari posti di distanza tra un collega e l'altro.
in attesa di risposte ufficiali da parte dell'Università .