Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Da lunedì di nuovo al cinema: vediamo insieme le nuove regole per la riapertura delle sale

2020-06-14 05:00

Francesco Lattanzio

Apertura, Cult, Netflix&Chill, News&Politics, Cinema,

Da lunedì di nuovo al cinema: vediamo insieme le nuove regole per la riapertura delle sale

8 marzo 2020: il premier Conte annuncia la chiusura di cinema e teatri, gettando nel caos intere case di produzioni e mandando in confusione il listin

d94dacfa-64c6-41db-9799-bf5dba26fe4a-.jpeg

8 marzo 2020: il premier Conte annuncia la chiusura di cinema e teatri, gettando nel caos intere case di produzioni e mandando in confusione il listino di uscita dei film per i primissimi mesi.


L’avanzare dell’epidemia, però, non ha certamente giovato al grande pubblico dello spettacolo. Interrotte le produzioni e post-produzioni di film, serie tv, moltissimi artisti si ritrovano a dover fare i conti con i postumi dovuti a questa situazione.   


Il 16 maggio 2020, Conte annuncia la riapertura dei cinema fissata alla data 15 giugno. Immediatamente, viste le imposizioni iniziali previste nelle sale, moltissimi cinema d’Italia si sono dichiarati impossibilitati nel poter riaprire i loro luoghi.


Vediamo insieme le regole aggiornate nelle ultime ore per facilitare la riapertura dei cinema, affinché questi possano ripartire in clima decisamente più leggero e flessibile:


-è possibile sedersi vicino ai propri congiunti (dunque, non con la vecchia modalità di un cliente ogni due posti vuoti in sala) purché si mantenga La distanza rispetto ad un altro gruppo di persone;


-all’interno della sala è possibile non indossare la mascherina, se lo si vuole;


-i bar e i punti di ristoro saranno riaperti al pubblico.


Con grandi novità, dunque, aspettiamo questo lunedì 15 giugno per vedere effettivamente i risultati di questi primi progressi.


Se da un lato, però, il pubblico può tirare un sospiro di sollievo per quanto riguarda le restrizioni leggermente allentate, dall’altro lato la programmazione non incoraggia il pubblico a un rientro in sala. Come si immaginava, la programmazione accoglierà film già rilasciati in precedenza  nel corso dell’anno prima della pandemia.


Vi elenchiamo i principali titoli che troveremo in sala a partire da lunedì 15:


-Tolo Tolo (la cui recensione trovate cliccando qui)


-Memorie di un assassino 


-Favolacce


-The Groudge


-L’uomo Invisibile


-Parasite (la cui recensione trovate cliccando qui)


-I Miserabili


-Trolls


-Sonic


-Fantasy Island (la cui recensione trovate cliccando qui)


Che ne pensate? Tornerete al cinema domani? Fatecelo sapere con un commento.