
Un sabato pomeriggio diverso quello di giorno 7 Dicembre per la città di Catania. Il movimento delle Sardine, dopo aver "nuotato" in quasi tutte le città italiane, ha fatto finalmente tappa in quella etnea. Un po' infelice il luogo dell'incontro: la storica e caratteristica Pescheria di Catania, dietro all'altrettante storica Fontana dell'Amenano. Anche se l'obiettivo è quello di stare tutti uniti e compatti, proprio come le sardine, la piazzetta era troppo piccola e rischiosa - causa anche la pavimentazione bagnata - per contenere tutti i presenti. Poco dopo, infatti, è stato deciso di spostare la manifestazione in Piazza Duomo. Se alla Pescheria sembrava essersi raggiunto un buon numero - dettato dagli spazzi ridotti - lo spostamento al Duomo, in un primo momento, non sembrava rivelare il raggiungimento neanche di "6mila" (molte aree restavano scoperte). Solo più tardi si è raggiunto il numero di 8mila circa: "si sono raddoppiate le previsioni", ha dichiarato uno degli organizzatori della manifestazione. Le sardine catanesi hanno animato il flash mob presentandosi vestite da sardine o tenendo semplicemente in mano cartelloni a forma di sardina - una delle regole del movimento è proprio quella di non portare nessuna bandiera. A suon di CiuriCiuri, Imagine, Bella Ciao e i Cento Passi, i partecipanti - uniti e compatti per ricreare una sardina umana - hanno gridato con forza: "CATANIA NON SI LEGA", "CATANIA È ANTIFASCISTA E ANTIRAZZISTA". Tra i presenti, non solo giovani ma anche molti anziani: "siamo qui per sostenere i ragazzi. Noi abbiamo già fatto il nostro tempo, voi siete il nostro futuro". Come riporta la pagina ufficiale Instagram 6000sardine: "migliaia di persone sono scese in piazza per chiedere una trasformazione del linguaggio politico, cantando a favore dell'integrazione, della collettività, dei diritti umani e del rispetto verso la Politica (con la P maiuscola)". Ma quali sono realmente i valori che legano i manifestanti al movimento? Come potete vedere nel video, siamo andati in giro a chiederlo proprio alle sardine catanesi. Nella nostra gallery vi raccontiamo i momenti salienti della manifestazione. Le foto, per Sud Life, sono state scattate da Antonio Arcoria. [gallery ids="16921,16922,16927,16920,16919,16925,16924,16918,16917,16923"]