Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Relax, take it easy - Mika ci invita a prenderla con calma

2019-04-01 13:28

Sara Obici

Mondointeriore, Music, Playlist, brano, brano della playlist, brano playlist, canzone della Playlist, Michael Holbrook Penniman, Michael Holbrook Penniman Jr., Mika, playlist, Playlist di SudLife, Relax, Stanza dello Spirito del Tempo, sudlife, take it easy,

Relax, take it easy - Mika ci invita a prenderla con calma

Mille cose da fare, poco tempo per farle. E allora altro che disquisizioni sull'ora solare o legale, mettete direttamente le giornate di 48 ore. Si fa

mika-relax-take-it-easy-sudlife-recensione-playlist-brano-.jpg

Mille cose da fare, poco tempo per farle. E allora altro che disquisizioni sull'ora solare o legale, mettete direttamente le giornate di 48 ore. Si fa per dire eh, però sfido chiunque a negare come certe volte il tempo sembri non bastare mai.


E più si prova questa sensazione più lo stress aumenta. Ma attenzione, abbiamo comunque un'arma formidabile contro tutto questo: per noi siciliani è il celebre "futtitinni", ma in inglese si potrebbe esprimere con il mantra: "Relax, take it easy".


E a ripetercelo è anche Mika: "Relax, take it easy", cioè: rilassatevi, prendetela come viene, non stressatevi più di tanto. Che detto così sembra facile, ma non sempre lo è, e ad alcuni individui viene più facile che ad altri, come una sorta di attitudine naturale.


Ed ecco che il nostro: "Non ti pinnari, tanto non ci putemu fari nenti, statti manzu mbare" si trasforma nella seguente strofa della canzone di Mika:


Significato uguale, ma forma totalmente diversa. Il succo del discorso però è sempre lo stesso: certe volte, in un momento di difficoltà o di stress particolare, specialmente se non dipende del tutto da noi, la cosa più saggia da fare è prendere le distanze e cercare di rilassarci. In questo modo si può creare una sensazione simile a quella che si proverebbe nella "Stanza dello Spirito del Tempo" (se esistesse davvero): il tempo si dilata, abbiamo la sensazione di avere "più spazio di manovra", e soprattutto siamo meno stressati e sotto pressione.


In conclusione, c'è una risposta anche ai periodi più bui della nostra vita. Anche se non sembra c'è, e per trovarla certe volte basta avere un pizzico di menefreghismo e distacco in più. In sostanza, "Futtitinni mbare".