Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Sciopero mondiale per il clima: 5 buoni motivi per scendere in piazza

2019-03-13 05:00

Sofia Caramitti

Apertura, News&Politics, 15 Marzo, cambiamento climatico, climate activist, climate crisis, climate strike, FFF, fridays for future, fridays for future Catania, fridays for future Rome, Greta Thunberg, politica, protesta, save the planet, sciopero, sciopero mondiale per il clima, sciopero per il clima, Terra,

Sciopero mondiale per il clima: 5 buoni motivi per scendere in piazza

Il 15 marzo 2019 gli attivisti dei Fridays For Future organizzeranno uno sciopero mondiale per il clima per richiedere il tempestivo intervento dei po

img20190313081751-.jpg

Il 15 marzo 2019 gli attivisti dei Fridays For Future organizzeranno uno sciopero mondiale per il clima per richiedere il tempestivo intervento dei politici sul tema della crisi climatica.


La battaglia climatica di Greta Thunberg ha ora un eco mondiale.


Ecco 5 motivi per cui dovresti unirti alla protesta:


1.I governi non stanno intervenendo

L'indifferenza di una classe politica che difende gli introiti di aziende inquinanti è un motivo per aderire alla protesta. La salvaguardia della Terra e della specie umana non hanno alcun prezzo.


2.Un'occasione di apprendimento

L'allarme degli scienziati è chiaro: il riscaldamento non deve superare i 1,5°C per evitare la catastrofe climatica. Partecipare allo sciopero è l'opportunità per aver maggior consapevolezza della realtà storica e sociale in cui ogni individuo è inserito. Conoscere la storia significa anche realizzarla.


3.Largo ai giovani

I giovani preoccupati per il proprio futuro sono la spinta propulsiva al cambiamento. Contro una realtà che spesso nega ai giovani il loro posto nel mondo milioni di ragazzi protesteranno per la difesa del proprio domani.


4.Un evento planetario

Non solo una mobilitazione studentesca. Lavoratori, famiglie, comunità e sindacati collaboreranno insieme per un interesse comune.


5. Perché il futuro dipende da questo

Siamo gli eredi dei danni climatici che non abbiamo provocato ma anche i responsabili dei danni futuri. Aderisci allo sciopero mondiale per il clima perché l'inattività politica non causi altre vittime.Per la nostra redazione catanese e romana segnaliamo i seguenti eventi:


  • Catania - Villa Bellini ore 9:00
  • Roma - Piazza Venezia ore 11:00

Nel link sottostante è allegata una


mappa

con l’evento FFF più vicino a te:


https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=1mR8VJ1-YUmUG5wP_FDmM4FRbQ_4cQ2AQ&ll=44.4306994033322%2C10.344480476562467&z=8