Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri italiani: vincono due ragazze del “Wojtyla” di Catania.Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Nuovo portale studenti: disservizi in via di risoluzione

2019-01-24 05:00

Sara Obici

Apertura, News&Politics, Università, Portale Studenti, Portale Studenti Unict, senato accademico, Senatori Accademici, Senatori Accademici Unict, unict, Università catania, università degli studi di catania,

Nuovo portale studenti: disservizi in via di risoluzione

Siamo in sessione d'esami, e adesso ad aumentare lo stress si aggiungono anche i problemi con il nuovo portale studenti.Novità di quest'anno accadem

unict-nuovo-portale-studenti-senatori-accademici-catania-sudlife-.png

Siamo in sessione d'esami, e adesso ad aumentare lo stress si aggiungono anche i problemi con il nuovo portale studenti.

Novità di quest'anno accademico, fin ad ora si sta rivelando una scelta molto poco convincente

; sia per quanto riguarda le tempistiche con le quali è stato introdotto, sia per il suo funzionamento non propriamente impeccabile.


Difatti nei giorni scorsi ci sono arrivate decine e decine di lamentale da parte di studenti delle facoltà più disparate: le criticità sono tante

, e la confusione ancora di più.Adesso non staremo qui ad elencare nel dettaglio le varie problematiche, sia perchè se siete studenti purtroppo le conoscerete fin troppo bene, sia perchè c'è già chi l'ha fatto per voi. Difatti


i Senatori Accademici della nostra Università hanno creato un Report con tutte le criticità segnalate, e lunedì lo hanno inviato, insieme ad una formale richiesta d'incontro, al dott. Caruso, dirigente della Didattica del nostro ateneo.

L'incontro si è effettivamente tenuto nella giornata di ieri, con esiti abbastanza incoraggianti.


Sono stati discussi tutti i punti presenti sul Report, e alcuni di essi sono già stati risolti. Per altri ci vorrà più tempo

, anche perchè si stanno verificando delle problematiche di adattamento del nuovo software alle caratteristiche del nostro sistema, ma


è stato assicurato che tutti i servizi sono comunque garantiti.

I senatori accademici stanno lavorando di raccordo con gli uffici tecnici e didattici del nostro ateneo, e la volontà di tutti è quella di risolvere al più presto i vari disservizi. Qual è la cosa migliore da fare nel frattempo?


Cosa possiamo fare se notiamo un errore nel portale? Sicuramente possiamo evitare di tirar giù dal calendario altri santi, e possiamo rivolgerci o alle segreterie di appartenenza, oppure ai senatori accademici

, che


colgono l'occasione per invitare tutti a segnalare, nella maniera più precisa e documentata possibile, gli errori che si sono riscontrati.

Non disperiamo, novità arriveranno a breve, smettiamo di preoccuparci per il portale e iniziamo a preoccuparci per gli esami ;)