Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Carta dello Studente: "guida all'uso" e come richiederla

2019-01-15 05:00

Sara Obici

Apertura, Carta dello Studente, creval prepaid card unict, senato accademico, Senatori Accademici, Senatori Accademici Unict, Studenti Unict, tessere studenti, unict, unict. università di Catania, università degli studi di catania,

Carta dello Studente: "guida all'uso" e come richiederla

Finalmente anche noi dell'ateneo di Catania abbiamo una carta dello studente come si deve. Ed era ora. Ve ne avevamo già parlato circa un mese fa, in

banner1200x439unict-.jpg

Finalmente anche noi dell'ateneo di Catania abbiamo una carta dello studente come si deve. Ed era ora. Ve ne avevamo già parlato circa un mese fa, in occasione della presentazione ufficiale, e adesso emergono delle ulteriori novità. Come fare ad ottenere la nuova  “Creval Prepaid Card UniCT”?


Le carte devono ancora essere "fisicamente" rilasciate (ad eccezione di rarissimi casi), ma i servizi sono già tutti attivi e disponibili. Come spiegato anche dai senatori accademici sulla loro pagina facebook ufficiale, gli universitari devono semplicemente andare sul portale studenti e richiedere un Pass Temporaneo. Questo pass permette accesso a tutti i servizi messi a disposizione dalla carta, e ne fa sostanzialmente le veci fino al momento in cui non sarà concretamente rilasciata.


Dopo aver richiesto il pass temporaneo bisognerà attendere una mail  (Studium o quella indicata sul proprio portale) con tutte le indicazioni sulla procedura di attivazione della tessera. Se non arriva subito non c'è da "appanicarsi" di aver fatto qualcosa di sbagliato: i tempi potrebbero protarsi e i senatori si stanno già attivando per chiedere ulteriori informazioni riguardo le tempistiche.


Quando le carte saranno disponibili gli studenti dovranno andare personalmente a ritirarle presso la sede della Fedel in Corso Italia. Ma tutto ciò vale anche per gli studenti fuori sede? Per loro potrebbe risultare scomodo e controproducente dover fare questo viaggio a Catania solo per la tessera, e nel tentativo di evitare ai nostri colleghi questa sfacchinata i senatori accademici stanno in queste ore manifestando l'intenzione di presentare la richiesta al direttore generale.


Quindi "se tutto andrà bene" i colleghi di mediazione linguistica e di architettura potranno ritirare la tessera nella filiale della banca a Ragusa e a Siracusa rispettivamente. Probabilmente è un'idea fattibile, ma bisognerà aspettare l'incontro con il direttore generale.


Nel frattempo "don't panic": abbiamo già tutti i servizi grazie al pass temporaneo, per cui cerchiamo di non "manciari pani scuddatu" e di richiederlo al più presto.