Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Tanti ponti quest’anno e a breve le vacanze estive: per i giovani l’importante è viaggiare anche a costo di indebitarsi. Causa dell’effetto Instagram?Comportamenti scorretti a scuola: lo stop alle sospensioni tradizionali e la follia dei lavori socialmente utili.Campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri italiani: vincono due ragazze del “Wojtyla” di Catania.Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

"Un rifiuto al giorno": la sfida di Salvo e dei ragazzi di Augusta

2020-06-01 05:00

Paolo Francesco Reitano

Apertura, News&Politics, ambiente, associazione civica, augusta, leandro carrabino, omar pennisi, padova, pagina instagram, pulizia, riciclaggio, salvatore di grande, un rifiuto al giorno,

"Un rifiuto al giorno": la sfida di Salvo e dei ragazzi di Augusta

"Un rifiuto al giorno" è un'iniziativa civica partita da Augusta: lo scopo è sensibilizzare la cittadinanza, specialmente i giovani, riguardo le tem

whatsapp-image-2020-05-30-at-22-50-26-.jpeg

"Un rifiuto al giorno"

è un'iniziativa civica partita da


Augusta: l

o scopo è sensibilizzare la cittadinanza, specialmente i giovani, riguardo le


tematiche ambientali

, la tutela del territorio e del patrimonio.La sfida?Rendere


virale

una


buona azione al giorno

, da compiere tutti i giorni.Abbiamo avuto il piacere di conoscere


Salvatore Di Grande

, fondatore del movimento. 


img-20200530-wa0190-300x300-.jpg

  • Com'è nata l'idea di "un rifiuto al giorno"? 
  • Quindi, hai pensato di creare la pagina su instagram...
  • Quali sono i prossimi progetti? 
  •  Da cosa è alimentato il degrado e perché è così difficile fermarlo? 
  • C'è qualcosa che vorresti aggiungere sulla vostra realtà?

Dare visibilità a queste iniziative non è solo un dovere morale, bensì un


proficuo

investimento per coloro che sperano ancora in un mondo migliore.


Raccogliete anche voi la sfida di "Un rifiuto al giorno"!