Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Giornata regionale dei consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze: una vetrina bella da vedere, ma nel concreto la Regione fa poco per i giovani.Tanti ponti quest’anno e a breve le vacanze estive: per i giovani l’importante è viaggiare anche a costo di indebitarsi. Causa dell’effetto Instagram?Comportamenti scorretti a scuola: lo stop alle sospensioni tradizionali e la follia dei lavori socialmente utili.Campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri italiani: vincono due ragazze del “Wojtyla” di Catania.Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

SudLife Talk - Nel Mondo del Rugby Femminile: Stereotipi e come PlaCcarli

2020-05-17 17:13

redazione

Sport, Arianna Tarantino, Brigantesse di Librino, Briganti di Librino, Coach Mario La Rosa, podcast, rugby, Sptereotipi sullo Sport, SudLife Talk, sudlifetalk,

SudLife Talk - Nel Mondo del Rugby Femminile: Stereotipi e come PlaCcarli

Italia: il paese delle polemiche e degli stereotipi. Quante volte abbiamo già sentito questo frase? Tante da renderla un clichè?!Ecco, nell'ottavo

sudlifetalk-1-1-.jpg

Italia: il paese delle polemiche e degli stereotipi.

Quante volte abbiamo già sentito questo frase? Tante da renderla un clichè?!Ecco, nell'ottavo episodio del nostro


podcast SudLife Talk

cercheremo di analizzare questo tipo di paradossi, e di sfatarli una volta per tutti.I nostri ospiti saranno Arianna Tarantino e Mario La Rosa, rispettivamente pilone ed allenatore della squadra di Rugby


"Brigantesse" di Librino

.Perchè scegliamo di affrontare questi argomenti proprio con loro? Cosa centra


il mondo del Rugby femminile con gli stereotipi?

Dal preconcetto di genere del tipo


"è uno sport per maschi"

allo scomodo paragone calcistico, cercheremo di trattare tutti questi argomenti con tatto e senza riserve.Per cercare di PlacCare definitivamente ogni sorta di preconcetto dannoso.Per fare questo viaggio insieme a noi, potete seguirci durante la diretta. Vi aspettiamo oggi alle ore 18:30 sulla nostra pagina Facebook e sul nostro Canale Youtube.