
Il progetto è stato presentato dalla di e propone la realizzazione della " " con il tema" ".Presti non è nuovo a tali iniziative, sempre a Librino, dieci anni fa, un muro di cemento armato è stato trasformato in un progetto artistico e sociale.Le , abbinate a testi poetici, sono state applicate , che attraversa il quartiere periferico di Librino e lo “taglia” in due. L'Arte come strumento per far acquisire la coscienza dell'identità di un luogo e dei suoi abitanti.Per il progetto sono state coinvolte nove scuole elementari e medie del quartiere per un totale di 10.000 allievi. Le sono state ,Diecimila studenti siciliani contribuiranno alla realizzazione della “Porta della Sicilia”, a Librino.
fondazione "Fiumara d'Arte"
Antonio Presti
Porta della Sicilia
i guerrieri di luce
opere
su una superficie di 500 metri di muroArtisti e poeti hanno lavorato per più di due anni direttamente nelle scuole con i bambini.
forme di terracotta
modellate e firmate dagli alunni, divenuti così “giovani autori”

con lo scopo di renderli protagonisti di un percorso artistico-etico di cambiamento della storia del quartiere.Con questo la fondazione " coinvolgendo gli studenti dei licei artistici etnei, oltre alle tantissime scuole presenti nel particolare quartiere catanese.Una di queste sarà l’ , nel quartiere di Librino, dove Antonio Presti presenterà, martedì 21 gennaio, il progetto agli studenti del plesso. : 1 chilometro di muro di cemento armato, oltre 20.000 studenti dei licei artistici siciliani, circa 5.000 bambini di Librino e le relative famiglie, 5000 bambini della rete di scuole dei piccoli borghi (Valle dell'Alcantara, Simeto ed Etna) più di 30 artisti selezionati.Questo, secondo la fondazione: «Tutti - dichiara Antonio Presti -
modus operandi
Fiumara d’arte" dovrebbe realizzare una porta altrettanto giunonica
istituto comprensivo Fontanarossa, Nuova Masseria Moncada di Catania
I numeri della nuova Porta della Sicilia saranno
questi bambini e ragazzi quando saranno adulti sicuramente torneranno a Librino per vedere e condividere con i propri figli la propria opera

Questo ha un grandissimo valore di futuro, di semina che trova sempre nella semina il suo raccolto. Le migliaia di persone coinvolte e il pensiero di legarle al futuro, rappresentano di fatto un'altra , una , attraverso la fruizione dell'opera stessa. Il grembo della Grande Madre, che ha generato la prima porta, ha partorito adesso i pronti a difenderla, pronti a conquistare nuovi territori al grido di Pronti a fondare la propria roccaforte nella Porta della Sicilia, che da Librino emanerà la sua luce su tutto il territorio siciliano. in stretta collaborazione coinvolte, , ispirato alla figura del Guerriero di Luce, colui che crede e protegge i valori di bellezza, condivisione e costanza.Volendo concludere con le parole di
risposta politica di come l'arte riesca a restituire una riappropriazione del territorio
nuova identità
Ancora una volta un pezzo di muro anonimo si trasformerà in una Porta nel grembo della Grande Madre Sicilia».
Guerrieri di Luce
"potere alla bellezza!"
Ogni artista
con gli allievi delle scuole
realizzerà un monumentale bassorilievo monocromo in terracotta
Paulo Coelho:«Il guerriero della luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere. Poiché ha la certezza che il suo pensiero può modificare la vita, la sua vita comincia a mutare. è sicuro che incontrerà l'amore, l'amore compare.»