Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Idee e progetti per la città di domani con #CTuser_Azioni

2019-12-07 05:00

Alessandra Di Marco

Apertura, Cult, catania, ctuser, ctuserazioni, sudnews, vialeandreadoria, wholeurbanregeneration,

Idee e progetti per la città di domani con #CTuser_Azioni

Qualche mese fa, vi avevamo già parlato di #CTuser – Sovrappasso d’uomo, strategie interdisciplinari di co-progettazione organizzato dall’assoc

photo-1485965373059-f07657e9f841-.jpg

Qualche mese fa, vi avevamo già parlato di #CTuser – Sovrappasso d’uomo, strategie interdisciplinari di co-progettazione organizzato dall’associazione WHOLE- urban regeneration in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania, OpenSource Lab (laboratorio di progettazione afferente al DiCAR), l’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri di Catania e patrocinato dal Comune di Catania. 

Un workshop teso alla realizzazione di un


attraversamento pedonale

al Viale Andrea Doria, una zona pericolosa non solo per l'intera comunità ma anche per i tantissimi studenti che si recano alla Cittadella Universitaria. Tutto questo per evitare che la tragica vicenda di Danilo Di Majo possa ripetersi.Noi di Sud Life vi riportiamo gli ultimi aggiornamenti in merito a questa lodevole iniziativa. Infatti, siamo stati contattati da


Delia Valastro,

 la quale ci ha inviato un comunicato facendoci sapere che: "


i partecipanti hanno avuto la possibilità di sperimentare differenti approcci progettuali, quali tecniche di community engagement, progettazione architettonica, strutturale, impiantistica, di mobilità alternativa, di progettazione sostenibile e paesaggistica. Ai partecipanti è stata richiesta la definizione di una gamma di soluzioni possibili che oltre a garantire un attraversamento in sicurezza, avrebbe dovuto puntare alla valorizzazione della percorribilità pedonale e ciclabile con particolare attenzione al disfacimento delle barriere architettoniche. Il nuovo progetto vuole presentarsi come parte integrante del piano generale di riorganizzazione della mobilità e fluidificazione del traffico su uno degli assi di collegamento principali per lo sviluppo di una città a misura d’uomo

".Ma


WHOLE

ha fatto molto di più; nel comunicato si apprende anche la nascita di


#CTuser_Azioni

: "


l’evento rappresenta non solo l’occasione di incontro e divulgazione ma di messa a sistema di idee, enti e realtà appartenenti al territorio e non, che stanno scommettendo sullo sviluppo di azioni e processi in grado di attivare comunità, imprese, amministrazione, ordini professionali, professionisti e accademia. Questo avverrà sia attraverso la presentazione dei risultati ottenuti durante la prima edizione di #CTuser, “SovrApPasso d’Uomo”, che attraverso l’avvio del format “CTuser_Azioni”. Il tema di questo appuntamento targato Whole - #CTuser nasce da una riflessione sviluppata in merito ai possibili percorsi che si innescano a partire da un evento puntuale e dalla difficoltà che questi hanno nell’attuarsi in modo concreto: alla giornata sarà presente chi a partire dalle proprie conoscenze, passioni e convinzioni ha avuto la possibilità durante il workshop “SovrApPasso d’Uomo” di dare forma a idee progettuali e nuovi punti di partenza per il miglioramento della qualità della vita urbana. Nasce così #CTuser_Azioni come serie di iniziative aperte a tutti e volte ad accendere, supportare e condividere i contributi generati dai singoli eventi, affinché questi possano esprimere il proprio potenziale in termini di azioni e con l’opportunità di costruire un network di relazioni sociali, economiche e professionali, in grado di trasformare un’idea in progetto.I talk spazieranno dalle tematiche prettamente relative al workshop Ctuser “SovrApPasso d’Uomo”, a quelle apparentemente distanti, ma che si inseriscono nel dibattito culturale e progettuale per la costruzione della città del domani e del suo ecosistema. Dal Palazzo Platamone (Palazzo della Cultura) si darà continuità al percorso iniziato con il workshop, con l’intenzione che questo possa essere la chiave con cui aprire un nuovo sviluppo della città di Catania

". Dunque, all'evento,


verranno premiati i progetti elaborati durante il workshop

.Come riporta il comunicato, alla manifestazione di giorno


9 dicembrealle ore 17

, saranno presenti "


gli enti organizzatori, i partecipanti al workshop, i rappresentanti dell’amministrazione, enti patrocinatori, associazioni e aziende attive sul territorio. L’evento sarà aperto alla partecipazione pubblica della città, chi interessato avrà la possibilità di proporre un intervento attraverso modalità di prenotazione preventiva, tramite mail all’indirizzo: ctuser@whole-ur.it. Durante lo svolgimento della giornata stessa avrà luogo un dibattito aperto sui temi trattati

".


Con WHOLE si avrà anche la possibilità di partecipare ad un concorso con lo scopo di promuovere la riscoperta dei luoghi e degli usi della città attraverso la fotografia digitale.  

I vincitori verranno premiati durante la manifestazione.