Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Salvini vs Rackete: la legge è diversa per tutti

2019-06-28 05:00

Sofia Caramitti

Apertura, News&Politics, Carola Rackete, disobbedienza, disobbedienza civile, governo, governo del cambiamento, immigrazione, incoerenza, Italia, Lampedusa, leggi, Libia, matteo salvini, politica, politica italiana, questione immigrazione, questione migranti, Regolamento di Dublino, Sbarchi a Lampedusa, sea watch 3,

Salvini vs Rackete: la legge è diversa per tutti

Carola Rackete è tedesca e disobbediente. Ecologista, poliglotta e oltretutto plurilaureata. Ce l’ha proprio tutte la capitana della Sea Watch

rackete-.jpeg

Carola Rackete è tedesca e disobbediente.

Ecologista, poliglotta e oltretutto plurilaureata. 


Ce l’ha proprio tutte la capitana della Sea Watch 3 balzata agli onori della cronaca per aver sfidato il divieto di attracco a Lampedusa, pronta ad effettuare lo sbarco dei 45 migranti in difficoltà umanitarie.


Il commento di Matteo Salvini sulla capitana Rackete non si fa attendere:


«Quella sbruffoncella della capitana ha disobbedito al Governo per motivi di battaglia politica. Ha violato la legge. Chi sbaglia paga. Se l’equipaggio sarà arrestato non potrò che essere contento»


Non fa una piega.

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, rifiuto di obbedienza a nave daguerra e violazione del decreto sicurezza bis sono solo alcune delle ipotesi di reato attribuibili alla Rackete.


La Legge è Legge. La sacralità della norma è inviolabile.La pacchia è finita: chi sbaglia deve essere sanzionato.

Come risponderà il Capitano Salvini alla sovversiva fuorilegge?Ed ecco che, più veloce di un selfie, arriva fresca dal Viminale la lezione di ligia osservanza delle norme.Sono pronto a non identificare più nessun immigrato che sbarca - replica Salvini -


infrangerò le direttive europee

previste dal Regolamento di Dublino III ma


lo faccio per dare una lezione all’Europa. Lo faccio per buonsenso.

Ma il buonsenso di chi?Ha ragione il ministro. Ogni tanto si può chiudere un occhio in nome del buonsenso, l’importante è che sia quello della persona giusta.A quanto pare qualche buonsenso pesa più di altri e tra quelli che valgono di più non c’è il buonsenso di chi salva vite in mare.


rackete-1-300x144-.jpeg