Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

#acasaloro, il post-rock secondo i Regen

2019-02-27 05:00

Ada Cannella e Simone Ardilio

Apertura, Cult, News&Politics, acasaloro, acasaloro, Artisti, Band, Gruppo Musicale, Regen,

#acasaloro, il post-rock secondo i Regen

Secondo appuntamento per la rubrica nuova di zecca #acasaloro. Dopo aver parlato della giovane scrittrice Elisabetta Ricciuti e del suo Sistema Isolat

1995945319607512239424054854911327428121433n-.jpg

Secondo appuntamento per la rubrica nuova di zecca #acasaloro. Dopo aver parlato della giovane scrittrice Elisabetta Ricciuti e del suo Sistema Isolato Mitch, diamo spazio alla musica e nello specifico ai Regen, giovanissimi talenti tutti catanesi. Loro sono: Vittorio Auteri(basso, sintetizzatore) , Antonino Scozzarella(chitarra), Simone Spampinato(basso), Enrico Tabbacco(batteria, chitarra) e Simone Spampinato(sintetizzatore,chitarra).


In quest'intervista ci parleranno dei loro inizi, sogni, ambizioni e programmi futuri. Non si tratta della solita musica, bensì del post-rock, genere dal carattere innovativo che hanno voluto sperimentare e che tuttora riconoscono come loro punto di partenza. Per questo cercano sempre di non porsi limiti di genere, mantenendo una costante attitudine noise e simpatizzando per melodie orientali, shoegaze e ritmi incalzanti.


                                                       "Ad unirci è proprio l'approccio che abbiamo nella ricerca                                                                                                         e nella sperimentazione: non abbiamo esigenze altezzose" 



Il passaparola e il successo inaspettato

La scommessa: l'uscita del disco e lo spoiler inatteso

Il futuro non sarà sicuramente facile da prevedere ma una cosa è certa, a tutti piacerebbe fare di questa passione un


lavoro.

In alternativa non si danno per vinti e fanno sapere che comunque andrà manterranno sicuramente il progetto mettendoci sempre l'impegno e la dedizione che li contraddistingue sin dagli inizi; la cosa più importante - e di questo ne sono fermamente convinti - è restare insieme.