Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri italiani: vincono due ragazze del “Wojtyla” di Catania.Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Skunk Anansie - Over The Love: Al di sopra dell'Amore stesso

2019-01-28 16:00

Sara Obici

Music, Playlist, amore, brano, Brano Musicale, brano playlist, canzone, Canzone d'amore, Canzoni straniere, Deborah Anne Dyer, Musica rock, Over The Love, playlist, Playlist di SudLife, Rock, Rock'n'Roll, Skin, Skunk Anansie, sudlife,

Skunk Anansie - Over The Love: Al di sopra dell'Amore stesso

Quando una relazione finisce si rimane sempre e comunque con l'amaro in bocca. Se è finita male ciò che resta è astio e risentimento, e tutti i ric

skunk-anansie-skin-over-the-love-playlist-sudlife-.jpg

Quando una relazione finisce si rimane sempre e comunque con l'amaro in bocca. Se è finita male ciò che resta è astio e risentimento, e tutti i ricordi si tingono di amarezza e in qualche caso addirittura di sdegno. Se invece finisce relativamente "bene", se ci si è divertiti ma si è amichevolmente constatato che si è incompatibili, allora l'amaro in bocca è a maggior ragione ancora più marcato, perchè si ha la sensazione di lasciare al passato dei ricordi che tutto sommato male non sono.


Ecco, la canzone "Over the Love" degli Skunk Anansie sovverte "il bivio" appena descritto, e crea una sorta di "terza via sopraelevata". Questo brano descrive una situazione, o meglio uno stato mentale, nel quale si riesce ad essere del tutto al di sopra rispetto alle logiche precedenti. Si è quasi "Zen" rispetto all'amore e alla sofferenza che comporta, e in questo modo è possibile lasciare andare qualcuno senza drammi e senza rancori, analizzando la situazione in maniera posata e quasi razionale.


Essere letteralmente "al di sopra dell'amore" permette di avere una visione d'insieme su tutto ciò che è andato male, e consente anche di avere la maturità per accettare quel che evidentemente era davvero inevitabile. In questo contesto non c'è bisogno di fingere che "l'incantesimo si sia spezzato", perchè probabilmente già in principio non si partiva da una base solida:


Si arriva a trascendere anche il divertimento, che è bello ma fine a sè stesso, e infine si giunge ad un unica, lapidaria conclusione: puoi lottare, ma perderai e ti portarai dietro qualche cicatrice; in certi casi è meglio lasciar andare, è giusto così.