Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri italiani: vincono due ragazze del “Wojtyla” di Catania.Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Studenti di Catania in rivolta: "Gelo nelle aule e strutture fatiscenti"

2019-01-17 05:00

Lucia Murabito

Apertura, News&Politics, boggio lera, catania, digos, freddo, ITI S. Cannizzaro, occupazione, protesta degli studenti, sciopero studentesco, scuola, scuole catanesi, studenti,

Studenti di Catania in rivolta: "Gelo nelle aule e strutture fatiscenti"

Ieri siamo stati all'ITI S. Cannizzaro: centinaia di ragazzi in protesta fuori dall'istituto reclamando quella che dovrebbe essere la normalità.Cos

img2108-min-.jpg

Ieri siamo stati all'ITI S. Cannizzaro: centinaia di ragazzi in protesta fuori dall'istituto reclamando quella che dovrebbe essere la normalità.


Cosa chiedono gli studenti?


Classi dove ci siano più di 5 C°, banchi e sedie comodi e adatti alla loro età, porte e finestre che si chiudano, palestre agibili, cortili senza ratti, verde curato.


La luna? No, non credo proprio. Siamo abituati agli scioperi prima della pausa natalizia, da sempre attribuiti alla voglia di allungare di qualche giorno le vacanze. Ma ieri era il 16 di gennaio e non c'è nessun ponte in vista.


E le richieste di questi ragazzi ci sembrano più che motivate. E hanno le idee chiare anche su chi debba risolvere i problemi.


 


 Sono le parole sullo striscione, ma è anche quello che ci dicono i rappresentanti degli studenti durante l'intervista."Chiediamo che la Provincia intervenga", ha dichiarato ai nostri microfoni


Giuseppe Ferlauto

. "


Chiediamo che ci venga dato quello che ci spetta di diritto

"."


È una questione di sicurezza

" aggiunge


Martina Marchese

.E come dargli torto.


Il Cannizzaro non era l'unico istituto in sciopero oggi a Catania

: anche i ragazzi del Boggio Lera sono scesi in strada


per urlare il loro dissenso

. Occupazione finita con lo sgombero della Digos di martedì, ma loro non si arrendono.E voi? Siete anche voi scesi in piazza? C'è qualcosa che della vostra scuola che vorreste cambiare ?


Raccontatecelo!

Potete farlo usando gli hashtag


#sudlife

e


#ioprotestoperchè

. Taggandoci nelle stories usando


@sud__life

o inviandoci video e foto tramite


whatsapp al numero 320 4429098

.Ci contiamo!