Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Giornata regionale dei consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze: una vetrina bella da vedere, ma nel concreto la Regione fa poco per i giovani.Tanti ponti quest’anno e a breve le vacanze estive: per i giovani l’importante è viaggiare anche a costo di indebitarsi. Causa dell’effetto Instagram?Comportamenti scorretti a scuola: lo stop alle sospensioni tradizionali e la follia dei lavori socialmente utili.Campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri italiani: vincono due ragazze del “Wojtyla” di Catania.Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Visualazer: trasmettere emozioni attraverso i video

2018-12-06 05:00

Simone Dei Pieri

Apertura, Cinema, Hi-tech, azienda, catania, innovazione, sicilia, startup, video, visualazer,

Visualazer: trasmettere emozioni attraverso i video

Nel corso di una storica intervista, Walt Disney rispose ad un giornalista che "non era necessario fare film per fare soldi" ma che piuttosto lui "fac

388755645207697950213395440559593535045632n-.jpg

Nel corso di una storica intervista, Walt Disney rispose ad un giornalista che "non era necessario fare film per fare soldi" ma che piuttosto lui "faceva soldi per poter fare film", a voler significare che il suo lavoro e la passione che metteva sul video era molto più importante di quanto effettivamente erano i guadagni.


Andando oltre la poeticità del pensiero di Walt Disney, sono tante le aziende siciliane a distinguersi per creatività ma ce n'è una in particolare che, giovane per età anagrafica dei fondatori nonché per l'età di fondazione della stessa, ha fatto suo questo modo di "lavorare divertendosi".


È questo il caso di Visualazer, azienda che dal 2017 si occupa di produzione video per utenti di ogni tipo. Ce la raccontano Simone La Rosa e Jacopo Genuardi, rispettivamente CTO e CEO di Visualazer.


"La nascita di Visualazer risiede tutta nella passione di alcuni ragazzi per il cinema." -ci racconta Simone- "Realizzavamo piccole produzioni e cercavamo di raccontare al meglio la nostra passione per il cinema. Da lì al trasformarlo in un lavoro il passo è stato breve."


E da lì il team, composto da Michele Conticello Alessio Balsamo  oltre a Jacopo e Simone, inizia a mettersi al servizio di aziende, community, organizzazione no-profit ed altri, realizzando dei veri e propri capolavori.


https://vimeo.com/225545037


Iniziano parlando con i clienti, cercando di comprendere chi sono i destinatari. Successivamente, lo storytelling prende forma per raggiungere al meglio lo spettatore finale.


"Alla base di tutto non vi è solo la mera creazione del video." -tiene a sottolineare Jacopo "È importante elaborare una strategia adeguata per l'utente. Si tratta di un mezzo di comunicazione che necessita di costanza: un video, se estrapolato dal contesto, è inutile."


Strategie video realizzate ad hoc, dunque, con uno sguardo attento ai social network, un'attenzione particolare ai trend del momento ma senza disprezzare produzioni proprie. Anche a sfondo ironico, non solo lavorativo.


Perché, come tengono a ribadire, è questa la chiave del successo di Visualazer: fare tutto divertendosi.


"Una volta abbiamo realizzato una strategia video per una band il cui pubblico era concentrato sulle serie TV. Abbiamo tenuto in considerazione i loro gusti perché ogni utente è diverso dall'altro." ed è importante emozionare in egual modo tutti.


Tantissimi i lavori realizzati in questi anni, in Italia e all'estero: tra i pro  getti realizzati spiccano alcuni lavori a sfondo sociale , ed alcuni che raccontano uno stretto contatto con la Sicilia .


A ricordarci che le radici sono importanti se si vuole arrivare in alto.


[gallery size="medium" columns="2" ids="2884,2885,2886,2887"]