Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri italiani: vincono due ragazze del “Wojtyla” di Catania.Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

A caccia di idee all'opening del 6° Startup Week-end

2018-11-17 08:00

Sara Obici

Apertura, News&Politics, Catania eventi, Città della Scienza, startup, startup week, startup weekend,

A caccia di idee all'opening del 6° Startup Week-end

Il regno delle idee. Così si potrebbe definire la giornata di apertura della sesta edizione dello Startup Week-end. In un pomeriggio dal clima tutt'a

startupweekend-fileminimizer-.jpg

Il regno delle idee. Così si potrebbe definire la giornata di apertura della sesta edizione dello Startup Week-end

. In un pomeriggio dal clima tutt'altro che clemente, che ha visto anche l'inaspettato riversarsi della grandine sulle nostre teste,


la Città della Scienza si è riempita di giovani pieni di proposte interessanti.Ognuno di loro ha esposto le proprie idee in maniera semplice e diretta

. Senza appesantire il discorso con inutili nozionismi si è una volta tanto giunti dritti al sodo:


al centro c'era esclusivamente il cuore dell'idea, la sua finalità e soprattutto la sua utilità.

Si è passati da chi si è dedicato al


mondo dell'alimentazione

a chi si è soffermato sulla


sicurezza della città

, fino ad arrivare a chi si è concentrato sullo


sviluppo di materiali sostenibili

, o ancora di


app innovative e rivoluzionarie

.


Cerchiamo di immergerci nell'atmosfera di ieri pomeriggio, così piena di inventiva e propositività, ascoltando una veloce carrellata di alcune delle idee proposte dai ragazzi

. Chissà che in questo non veniamo contaggiati ed ispirati anche noi da questa voglia di creare:https://www.youtube.com/watch?v=X--XVOPkvMk


Alla base di tutte queste proposte

, che come abbiamo già ribadito, spaziano tra i più svariati campi applicativi,


c'è comunque sempre un unico comune denominatore: la voglia di migliorare il pianeta

. Il desiderio di proporre qualcosa che possa venire utile al prossimo e alla società, in modo tale da creare un mondo più moderno ed efficiente, che venga incontro ai bisogni di tutti.Alla fine della presentazione di tutte queste idee, i partecipanti a questa giornata d'esordio dello Startup week-end sono stati invitati a votare la proposta che ritenevano migliore.


Tramite dei post-it, appiccicati simbolicamente sul cartellone di presentazione di ogni progetto, si è 'votato' in un'atmosfera festosa e rilassata.

L'impressione che si è avuta è che non aveva davvero importanza chi si fosse accaparrato più post-it sul proprio foglio di carta, perchè quel che si stava davvero facendo andava molto oltre questo.


Lo Startup week-end, stava, e sta, spronando noi giovani a trovare la nostra voce e la nostra inventiva, e questo va oltre qualsiasi tipo di formalità.