Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Campionato nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri italiani: vincono due ragazze del “Wojtyla” di Catania.Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Politica giovanile e territorio: l'impegno dei giovani a Misterbianco

2018-11-05 05:00

Emilio Càrastro

Apertura, News&Politics, Senza categoria, dpsp, Misterbianco, politica, schienze politiche,

Politica giovanile e territorio: l'impegno dei giovani a Misterbianco

Dalla politica studentesca a quella universitaria fino al suo arrivo nella politica territoriale a Misterbianco. E’ così che Davide Privitera sta c

politica-giovanile-misterbianco-.png

Dalla politica studentesca a quella universitaria fino al suo arrivo nella politica territoriale a Misterbianco. E’ così che Davide Privitera sta creando il suo cammino. Lo abbiamo per parlare di politica giovanile, di impegno per il territorio.


Davide e il suo gruppo, hanno in serbo tante idee per il loro territorio. Si impegnano con grinta e tenacia, nonostante le difficoltà e i limiti imposti da un’amministrazione, forse troppo privativa e denigratoria per le correnti politiche opposte.


“Guardiamo Avanti Giovani è un’associazione creata con la finalità di riunire tutti i giovani che hanno l’intento e la voglia di migliorare, secondo le loro capacità e secondo le loro possibilità, il territorio di Misterbianco. Il motivo per cui tutto ciò è diventato possibile è il semplice amore per il nostro paese. In poche parole, il nostro gruppo cerca di dedicarsi maggiormente a tutto il territorio di Misterbianco procedendo con uno dei punti cardine della democrazia diretta: le petizioni, piccoli gesti che posso essere determinanti per inviare determinati messaggi all'amministrazione stessa”


Questi ragazzi hanno portato avanti importanti progetti per la crescita e la tutela del territorio tra cui l’ultimo, consegnato al Consiglio Comunale.


“Sempre tramite dei banchetti abbiamo fatto una petizione per la video sorveglianza che ha raggiunto un totale di circa 500 firme. La petizione è nata per evitare la creazione di micro-discariche e per diminuire il più possibile il vandalismo. Nonostante le firme raccolte sta sempre al Consiglio Comunale approvare o meno questo progetto e sfortunatamente il gruppo a cui facciamo capo è formato da soli tre consiglieri. La petizione nonostante sia arrivata in Consiglio non è stata ancora approvata e di conseguenza non è stata impiantata nessuna telecamera.”


Oltre questo progetto, i ragazzi di Guardiamo Avanti Giovani, hanno in cantiere altre idee da portare a termine e da presentare al Consiglio Comunale. Idee che possono e dovrebbero interessare tutti i comuni visto che si tratta di problematiche comuni a tutti o quasi, come il randagismo.


Nonostante questa continua voglia di fare, molte volte i ragazzi sono ostacolati dalla maggioranza in Consiglio che nel 90% dei casi non ha fatto passare determinate proposte e petizioni.


“A mio parere l’amministrazione di Misterbianco dovrebbe dare maggior voce a quelli che sono i giovani, che abbiano o meno legami politici. La politica, opposizione o minoranza che sia, ha il compito di erogare un servizio al cittadino e di migliorare e ottimizzare la sua vita, a prescindere dal colore politico. Per me questo è fare politica, ed è questo uno dei motivi per cui ho iniziato io stesso”


“Di sicuro i fondi non sono sufficienti per l’attuazione di tutti i progetti, ma quello che aggrava la situazione è l’inefficace gestione di questi ultimi, che non ci sta permettendo di soddisfare le proposte da noi fatte”.


Comunque confidiamo sul fatto che questi ragazzi continuino a fare del loro meglio e speriamo vivamente che l’amministrazione non ostacoli più progetti importanti per tutto il territorio di Misterbianco.