Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale â€“ 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Principe Umberto: sentirsi in pericolo a scuola

2019-11-29 05:00

Lingua predefinita del sito

Apertura, News&Politics, Senza categoria, Corridoni, istituzioni, meucci, principe umberto, succursale,

Principe Umberto: sentirsi in pericolo a scuola

Su SudPress vi abbiamo raccontato le assurde condizioni strutturali e di sicurezza nelle quali gli studenti della succursale del Principe Umberto sono

succ3-.jpg

SuSudPress vi abbiamo raccontato le assurde condizioni strutturali e di sicurezza nelle quali gli studenti della succursale del Principe Umberto sono costretti a vivere ormai da mesi. Ma per capire esattamente cosa provano i ragazzi a convivere con questa situazione abbiamo chiesto a Matteo Del Monte, rappresentante di Consulta dell'Istituto, di dare voce ai suoi compagni.

"Ci sentiamo in pericolo,


è assurdo dover vivere ogni giorno in una scuola con il terrore

che un pezzo di muro ci cada addosso o che in caso di incendio, non ci siano vie di fuga adeguate."Quelle di Matteo, però, non sono parole dette


da chi sta con le mani in mano ad aspettare che le soluzioni cadano come per magia dal cielo.

I rappresentanti del Principe Umberto, infatti, hanno presentato alla dirigenza anche alcune proposte per poter tornare ad avere una serena vita scolastica."Abbiamo chiesto al Sindaco di accelerare il processo di messa in sicurezza della scala in cemento che serve da accesso all'edificio, ma qualora questo non fosse possibile abbiamo proposto di trovare una sede alternativa per ospitarci. L'ideale sarebbe l'ex Istituto Corridoni sito in Piazza Spedini, che al momento è parzialmente occupato dalla caserma dei Vigili Urbani.


Ovviamente siamo aperti a qualunque proposta che rassereni l'animo di noi studenti.

"Studenti e dirigenza stanno lavorando insieme e a grandi passi, a questo punto


non resta che sperare in una risposta tempestiva ed esaustiva da parte del Sindaco.