Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Verso il Conclave: che tipo di Chiesa e di Papa vogliono oggi i giovani?1° Maggio: Una festa per i lavoratori ma non per i giovani. L’Italia agli ultimi posti in Europa per occupazione giovanile.Malattie rare: il 70% dei pazienti è under 14. E a Catania si torna a donare per la ricerca con la Walk of Life di Telethon.Giornata internazionale della Danza: una disciplina sottovalutata che però contribuisce a migliorare l’apprendimento nei ragazzi.Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: denunce di infortunio in calo tra gli adulti, ma aumentano quelle tra gli studenti.L’ultimo abbraccio a Papa Francesco, il Pontefice che sapeva parlare ai giovani.

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

Le grandi emozioni: Due Papà - Andrea Cerrato

2019-05-13 13:45

Sara Obici

Music, Playlist, Andrea Cerrato, Cantante, cantautorato, cantautorato italiano, cantautore, cantautori italiani, Due Papà,

Le grandi emozioni: Due Papà - Andrea Cerrato

Due Papà, di Andrea Cerrato. Questa canzone è ciò che stai cercando. È ciò che ti eri perso, e che ritroverai quando in realtà starai inseguendo

due-papa-andrea-cerrato-cantautore-italiano-canzoni-sudlife-.jpg

Due Papà, di Andrea Cerrato. Questa canzone è ciò che stai cercando

. È ciò che ti eri perso, e che ritroverai quando in realtà starai inseguendo tutt'altro. Magari non lo sai ancora, ma è così. Questo bellissimo brano di Andrea Cerrato, giovane cantautore astigiano "2.0", colpisce dritto al cuore, e tocca delle corde da tempo impolverate.Parla di "Due Papà", ognuno con il suo passato, ognuno in grado di tramandare il suo insegnamento, a modo proprio. Il titolo sembra quasi "clickbait", assomiglia ad una sorta di provocazione sulle coppie omosessuali; e anche se in realtà non centra proprio nulla è comunque molto d'impatto. Così come tutto il resto.Difatti mettendo play al video allegato all'articolo


verrai stupito dal primo all'ultimo secondo

. Schermo nero, e un ragazzo che canta. Apparentemente sembra la cosa più "banale" del mondo, ma in realtà è proprio la semplicità la chiave della "magia" di questo brano.Due Papà condensa in sè tutta l'empatia, la sensibilità e l'emozione che si sono andate perdendo nel corso di questo periodo storico, così pieno di rabbia e paura. È emozione pura e semplice, è sincerità priva di fronzoli ed espedienti, è la bellezza di urlare al mondo i propri sentimenti con orgoglio, senza alcun timore.Per me Andrea Cerrato è stata una scoperta casuale, molto poco poeticamente suggerita dall'algoritmo di Youtube, ma da quando ho avuto la fortuna di "pescarlo" in mezzo all'oceano confusionario di internet, non posso fare a meno di ascoltarlo.Tutti questi aspetti, e molti altri, costituiscono quel "quid" indefinibile, quell'ingrediente segreto che è in grado di far avvenire il salto di qualità, e trasformare una semplice "canzone come tante" in vera e propria arte.