
Massimo Troisi avrebbe compiuto 66 anni oggi martedì .Nato il 19 febbraio del 1953 a , una ridente cittadina a quattro chilometri da Napoli, Massimo Troisi è stato un attore, sceneggiatore, regista e cabarettista di straordinaria importanza.Ancora studente comincia ad interessarsi al teatro, iniziando a recitare in un gruppo teatrale dal nome "I Saraceni".Cronologicamente, però, il successo arriva prima alla radio con "Cordialmente insieme". In seguito in televisione nel 1976 con la trasmissione "Non stop" e nel 1979 con il programma "Luna Park". Sono di quegli anni gli sketch dell'Arca di Noè, dell'Annunciazione, dei Soldati tra gli altri.Dal 1981 comincia per Massimo l'avventura anche nelle sale cinematografiche con il primo film in cui è regista e protagonista: . Un vero e proprio trionfo di critica e di pubblico.
19 febbraio
San Giorgio a Cremano
"Ricomincio da tre"

Nel 1984 è a fianco dell'irresistibile Benigni, sia come regista che come attore, nel film "Non ci resta che piangere".Con le sue pellicole, cercò di inseguire una forma espressiva che indicasse una nuova strada al cinema italiano e spazzasse via i vizi della commedia decadente.Alcuni critici parlarono negativamente del regista Troisi, accusandolo di non conoscere le tecniche cinematografiche e di non muovere abbastanza la macchina da presa, che permetteva dialoghi troppo spediti e a volte incomprensibili.Una serata per ricordare di Massimo Troisi in compagnia di tutti coloro che lo amano. Si tratta dell'iniziativa " " in programma martedì 19 febbraio, alle 18.30 a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, la città d'origine dell'artista che qui visse e mosse i primi passi della sua carriera. Qui cominciò a esibirsi con spettacoli di cabaret al Centro Teatro Spazio ancora oggi in attività.C'è la volontà di , stando tra amici come a lui piaceva anche con un brindisi augurale e una torta, proprio come se fosse ancora qui. L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di
Troisi
l'anniversario della nascita
Massimo nel cuore
ricordarlo in maniera semplice
San Giorgio a Cremano.