
La 69esima edizione del "Festival di Sanremo" si è conclusa, tra le solite polemiche e la rivolta del pubblico dell'Ariston alla proclamazione dei tre cantanti scelti. Soprattutto perché tra questi tre ( Ultimo, Il Volo e Mahmood) non era presente Loredana Bertè, che con il suo brano ha emozionato buona parte del popolo italiano. D'altra parte, una canzone che ci ha veramente colpito è il brano cantato in duetto da Irama e Noemi. I due si sono esibiti sulle note di "La ragazza con il cuore di latta", brano con il quale il giovane artista ha partecipato. Irama è uno dei cantanti più amati dai giovani del Festival di Sanremo 2019. Nonostante la giovane età, ha 23 anni, non è la prima volta che sale sul palco dell'Ariston. Prima di partecipare e vincere l'edizione 2018 di "Amici di Maria De Filippi", si era esibito tra "Le nuove proposte" nel 2015 con la canzone "Cosa resterà". Sicuramente vi ricorderete di lui per la hit estiva "Nera", tormentone per l'estate 2018. La cantautrice Noemi torna sul palco dell'Ariston insieme a Irama. Infatti, Noemi ha già partecipato a cinque edizioni, vincendo nel 2010 il Festival di Sanremo Hit Award e nel 2014 un Telegatto Sanremo social. Irama ha cantato al Festival con la principale volontà di raccontare qualcosa che riguarda tante donne, ma di cui non si parla abbastanza: . Ma il suo vuole essere soprattutto un inno di speranza.Di sicuro, al centro della storia raccontata in “La ragazza con il cuore di latta” c’è , una ragazza di 16 anni incapace di essere felice, vittima di un padre-mostro e tenuta in vita da un “cuore di latta”. Il testo cita appunto:
le violenze domestiche
Linda